Lapponia è una terra incantevole, dove i mesi del sole di mezzanotte estivo, lasciano il posto alla lunga foschia della notte polare, illuminata dai magici bagliori dell’aurora boreale. Qui ogni stagione è unica.
FATTI INTERESSANTI SULLA LAPPONIA
In Lapponia vivono tantissime renne. Sulle strade della Finlandia settentrionale, ci sono segnali stradali con la scritta “Attenzione, renne!” A volte i cervi possono essere trovati per le strade di città e villaggi.

In inverno la temperatura può raggiungere i -50 C, ma a causa della bassa umidità il gelo non si fa sentire molto. La temperatura media dell’aria a gennaio va da -3 a – 14°C
In Lapponia di estate fa’ caldo. Un paio di anni fa, la temperatura ha raggiunto i +37 C. In media, nella stagione calda, la temperatura varia da +10 a +20 C.

Babbo Natale finlandese si chiama Joulupukki, ed ha un passaporto in cui al posto della data di nascita c’è scritto “molto tempo fa'”.
Joulupukki è sposato, sua moglie si chiama Jolumori. È lei, secondo la leggenda, che prepara i deliziosi biscotti speziati.

L’aurora boreale può essere vista in Lapponia da settembre ad aprile. Non tutti riescono a vederla, ma in teoria, la natura ha assegnato circa 200 notti all’anno per questo spettacolo. In Lapponia, la neve rimane al suolo da 175 a 225 giorni all’anno.

Il piatto tradizionale della Lapponia è il Poronkäristys, carne di renna leggermente fritta, servita con purè di patate e marmellata di mirtilli rossi.
Gli indigeni Sami vivono nell’Artico da almeno 5000 anni. Vivono in Norvegia, Svezia, Finlandia e Russia. Un gran numero della popolazione Sami della Finlandia vive a Inari, incluso l’unico gruppo culturale (Inari Sami). Oggi sono integrati nella società, ma mantengono la loro lingua e cultura unica e hanno persino il loro parlamento e la loro radio. A Inari, tutti i segnali stradali sono scritti in finlandese e in Sami.

La Lapponia ha una popolazione di circa 200.000 abitanti.
In Lapponia crescono tantissime bacche tra quali i mirtilli e le more. La legge finlandese consente a chiunque di raccogliere le bacche trovate.

Il centro amministrativo della Lapponia è la città di Rovaniemi. Da qui si può fare una corsa con la slitta per raggiungere un’ allevamento di Husky.